Note
Access to this page requires authorization. You can try signing in or changing directories.
Access to this page requires authorization. You can try changing directories.
In occasione della visita in Italia di Kevin Turner, Chief Operating Officer di Microsoft Corporation, Microsoft analizza i benefici economici offerti dal cloud computing alle PMI Il Cloud Computing si sta imponendo in Italia e nel resto d’Europa oltre che come una vera e propria rivoluzione del settore dell’Information & Communication Technology, anche come un nuovo modello di business, che consentirà alle imprese di ripensare i propri processi produttivi e i modelli organizzativi per essere più competitive. Il nuovo paradigma della “nuvola” permette infatti alle aziende di accedere alle tecnologie di cui hanno bisogno in modo nuovo, utilizzando risorse hardware o software distribuite in remoto e in modalità on demand con notevoli risparmi di costi, con maggiori efficacia, efficienza, flessibilità e in modo più personalizzato e produttivo.
Questi i temi affrontati l’8 marzo in un incontro a Milano alla presenza di Kevin Turner e di Pietro Scott Jovane, per analizzare i benefici economici, sia a livello locale che internazionale, offerti dal Cloud Computing alle aziende, in particolare a quelle di piccole e medie dimensioni e del settore pubblico, grazie alle testimonianze dirette dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, dell’Istituto Universitario Europeo intervenuti alla conferenza stampa.
“Il momento storico che stiamo attraversando rappresenta una sfida per le aziende e per le economie locali che in Italia, come in altre aree, hanno subìto un rallentamento. Recuperare il ritardo è una sfida possibile, ma bisogna scommettere sull’innovazione e passare da una vecchia interpretazione dell’IT, spesso considerato una mera ‘fornitura’, verso una concezione dell’IT come leva per aiutare le aziende a raggiungere maggiori efficienza, produttività e competitività” - ha dichiarato Pietro Scott Jovane, Amministratore Delegato Microsoft Italia.