Condividi tramite


Panoramica del provisioning automatico dei nodi (NAP) nel servizio Azure Kubernetes

Questo articolo offre una panoramica del provisioning automatico dei nodi nel servizio Azure Kubernetes, tra cui il funzionamento, il comportamento di aggiornamento, i prerequisiti, le limitazioni e le risorse da iniziare.

Che cos'è il provisioning automatico dei nodi in AKS?

Quando si distribuiscono workload su Azure Kubernetes Service (AKS), è necessario selezionare le dimensioni appropriate di una macchina virtuale (VM) come parte della configurazione del pool di nodi. Man mano che i carichi di lavoro diventano più complessi, potrebbero essere presenti carichi di lavoro diversi con requisiti di risorse diversi, il che rende più difficile progettare la configurazione della macchina virtuale per numerose richieste di risorse.

Il nodo di auto-provisioning semplifica questo processo effettuando automaticamente il provisioning e gestendo la configurazione ottimale delle macchine virtuali per i carichi di lavoro. Il provisioning automatico dei nodi (NAP) utilizza i requisiti delle risorse pod in sospeso per decidere la configurazione ottimale della VM per eseguire i carichi di lavoro nel modo più efficiente ed economico.

NAP distribuisce, configura e gestisce automaticamente Karpenter sui tuoi cluster AKS ed è basato sui progetti open source Karpenter e AKS Karpenter provider.

Come funziona il provisioning automatico dei nodi?

L'approvvigionamento automatico dei nodi provvede ad approvvigionare, ridimensionare e gestire le VM (nodi) in un cluster in risposta alla pressione dei pod pendenti.

Componenti chiave del provisioning automatico dei nodi

NAP utilizza i seguenti componenti chiave per aiutare a gestire i nodi del cluster:

Componente Description
NodePool e AKSNodeClass Definizioni di risorse personalizzate (CRD) create e gestite per definire i criteri di provisioning dei nodi, le specifiche delle macchine virtuali e i vincoli per i carichi di lavoro.
NodeClaims Gestito da NAP per rappresentare lo stato corrente dei nodi provisionati che è possibile monitorare.
Requisiti delle risorse per il carico di lavoro CPU, memoria e altre specifiche dei pod, delle distribuzioni, dei processi e di altre risorse Kubernetes che determinano decisioni di provisioning.

Comportamento di aggiornamento di Kubernetes per i nodi di provisioning automatico

Gli aggiornamenti di Kubernetes per i nodi di provisioning automatico seguono la versione di Kubernetes del piano di controllo. Se si esegue un aggiornamento del cluster, i nodi vengono aggiornati automaticamente per seguire la stessa versione del piano di controllo.

È consigliabile impostare un canale di aggiornamento automatico di Kubernetes, che gestisce automaticamente gli aggiornamenti di Kubernetes per il cluster. È anche consigliabile impostare una finestra di manutenzione pianificata per il cluster. La aksManagedAutoUpgradeSchedule finestra di manutenzione consente di controllare quando eseguire gli aggiornamenti del cluster pianificati dal canale di aggiornamento automatico designato. Per altre informazioni, vedere Usare la manutenzione pianificata per pianificare e controllare gli aggiornamenti per il cluster del servizio Azure Kubernetes.

Prerequisiti

Per utilizzare il provisioning automatico dei nodi in AKS, sono necessari i prerequisiti seguenti:

Limitazioni e funzionalità non supportate

Le seguenti limitazioni e funzionalità non supportate si applicano al provisioning automatico dei nodi (NAP) in servizio Azure Kubernetes (AKS).

Introduzione al provisioning automatico dei nodi su Azure Kubernetes Service (AKS)

Le seguenti risorse ti aiutano a iniziare con l'auto-provisioning dei nodi su AKS.